Il regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive (Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160) prevede che le istanze verso lo sportello SUAP siano telematiche.
Per questi è obbligatorio utilizzare l'invio telematico.
Una presentazione diversa rende irricevibile l'istanza.
(Solo nel caso in cui il sito sia inattivo è possibile mandare le richiesta tramite PEC: suap.mussomeli@legalmail.it)

Si significa che, sono attivi i servizi di gestione delle pratiche SUAP online attraverso la piattaforma telematica di InfoCamere

Dal 1^ gennaio 2018, le pratiche dei Comuni di Mussomeli, Sutera e Villalba giusta convenzione approvata dalla Giunta Municipale con atto n. 49 del 10/04/2017, devono essere presentate attraverso la nuova piattaforma telematica https://www.impresainungiorno.gov.it/sso/go

Solo per i procedimenti in itinere e sino alla loro conclusione si continuerà a mantenerne la gestione cartacea.


Si rammenta che qualora la compilazione delle pratiche non venga effettuata in maniera corretta e completa la pratica verrà dichiarata inammissibile.
Le principali motivazioni di inammissibilità sono le seguenti:

  • ai sensi della Risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico n.212434 del 24/12/2013, che recita "le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione possono avvenire tramite piattaforma telematica EC soltanto nei casi in cui non sia prevista una diversa forma di comunicazione telematica https://www.impresainungiorno.gov.it/sso/go , le pratiche  che perverranno con modalità differente rispetto (presentazione cartacea, Fax, Pec, ComUnica) saranno considerate improcedibili;
  • mancanza della firma del soggetto interessato;
  • mancanza del documento di identità del soggetto interessato;
  • presentazione su modello non aggiornato o non conforme al procedimento amministrativo da attivare;
  • invio della pratica con pagine mancanti;
  • presentazione con modalità diversa da quelle previste per il procedimento da attivare;
  • mancanza o incompletezza della procura del soggetto interessato al professionista incaricato per la sottoscrizione digitale e presentazione;
  • mancato pagamento dei diritti di istruttoria pratiche e certificazioni nel settore Sportello Unico per le Attività Produttive, giusta Deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 24/11/2009, avente per oggetto: “Istituzione importo diritti di istruttoria pratiche e certificazioni nel settore sportello unico per le attività produttive;
  • In tali casi la pratica verrà considerata INAMMISSIBILE e dovrà essere ripresentata.