IL SINDACO


PREMESSO
che con nota del 10/11/2018, delle ore 15,46, ad oggetto: ? “Anticipazione referti analisi qualità dell’acqua ed azioni consequenziali”, la Società Acque di Caltanissetta Spa ha comunicato in via del tutto precauzionale l’interruzione della distribuzione idrica a causa della non conformità ai limiti di legge del parametro trialometani;
? che l’ASP 2 con nota prot. n° 25512 del 10/11/2018 ha evidenziato che il parametro trialometani risulta superiore ai limiti consentiti invitando l’ente gestore ad erogare acqua alternativa;
? che il superamento del parametro predetto risulta di modica entità, che comunque nelle more degli accertamenti e della risoluzione dell’inconveniente ed al fine di non creare una grave crisi idrica di privazione alla popolazione, si potrà consentire l’uso dell’acqua a condizione che venga utilizzata a scopi non potabili;
CONSIDERATO
che, per quanto premesso, l’acqua attualmente distribuita ? risulterebbe non potabile per uso alimentare e utilizzabile solo per scopi domestici e civili;
? che il consumo per uso potabile potrebbe costituire pericolo sotto il profilo igienico-sanitario, per cui prudenzialmente risulta opportuno evitare tale uso fino a successiva comunicazione:
DATO ATTO
? che l’art. 50, comma 4 del d. lgs. n. 267/2000 (TUEL) stabilisce che il Sindaco esercita le altre funzioni attribuitigli quale autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge ed il comma 5 prevede che in particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, le ordinanze contingibili ed urgenti sono adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità;
? che il R.D. n. 1265/1934 disciplina in varie sue disposizioni il ruolo e le funzioni del Sindaco quale Autorità Sanitaria Locale;
RITENUTO
? che sussistono i presupposti per l’adozione di un’ordinanza con carattere contingibile ed urgente al fine di prevenire pericoli alla salute ed all’incolumità pubblica;
? che, in particolare, risulta necessaria l’adozione di provvedimenti volti ad assicurare l’immediata e tempestiva salvaguardia di interessi pubblici,
quali la tutela della salute della collettività, che in ragione della situazione di emergenza non potrebbero essere protetti in modo adeguato, ricorrendo alla via ordinaria;
? che tali provvedimenti sono destinati ad avere efficacia sino al momento in cui cesseranno le condizioni e le ragioni di urgenza che ne rendono necessaria l’adozione;
? che, per la particolare urgenza di procedere e per le sue caratteristiche di provvedimento rivolto alla generalità della cittadinanza, il presente atto non necessita di comunicazione di avvio del procedimento;
VISTO l’art. 50 del D. lgs. 267/2000, relativo alle competenze ed ai poteri del Sindaco quale Autorità Locale in materia sanitaria;
VISTO l’art. 32 della legge n. 833/1978, che assegna al Sindaco quale Autorità Sanitaria Locale le competenze per l’emanazione di provvedimenti per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della salute pubblica;
TUTTO ciò premesso e considerato;


ORDINA

1)che al fine di eliminare le condizioni di potenziale pericolo nell’uso potabile dell’acqua distribuita dal civico acquedotto, è fatto divieto, nell’ambito territoriale del Comune di Mussomeli, di utilizzare per scopi potabili l’acqua limitandone l’uso per soli scopi domestici e civili fino a nuova analoga disposizione di revoca del presente provvedimento;
ai titolari di pubblici esercizi ed ai soggetti gestori 2) di servizi di ristorazione di comunità è fatto divieto di utilizzo dell’acqua distribuita dal civico acquedotto per uso potabile limitandone l’uso per soli scopi domestici e civili fino a nuova analoga disposizione di revoca del presente provvedimento.


STABILISCE

Che la Società Acque di Caltanissetta Spa e la Società Sicilia Acque Spa provvedano a monitorare, in collaborazione con il Laboratorio di Sanità Pubblica di Caltanissetta ed il Distretto Sanitario di Mussomeli, lo stato di inquinamento dell’acqua distribuita, facendo obbligo alle stesse società di comunicare tempestivamente al Comune la cessazione delle condizioni di rischio;
Che la Società Acque di Caltanissetta Spa provveda, come previsto dalla carta dei servizi al punto 4.6- Crisi qualitativa, a comunicare tempestivamente ai cittadini interessati la presente Ordinanza e successivamente l’avvenuta
cessazione delle condizioni di rischio;

Che le misure stabilite nel presente provvedimento abbiano immediata efficacia dal momento della sua pubblicazione all’Albo Pretorio e sino al momento dell’avvenuta comunicazione di diminuzione del grado di criticità.

DISPONE

Che la presente ordinanza:
a)sia pubblicata all’Albo Pretorio on-line e sul sito istituzionale del Comune;
b)sia trasmessa alla Società Acque di Caltanissetta Spa;
c)sia trasmessa alla Società Sicilia Acque Spa;
d)sia notificata all’ASP 2 di Caltanissetta – Distretto di Mussomeli;
e)sia comunicata al Sig. Prefetto di Caltanissetta;
f)sia trasmessa al Comando Polizia Municipale;
g)sia trasmessa al Comando Stazione Carabinieri della locale Compagnia;
h)sia trasmessa agli organi di stampa e di comunicazione presenti sul territorio, per la più ampia diffusione possibile, considerato l’elevato numero di soggetti interessati e per la particolare rilevanza delle misure in essa adottate.

IL SINDACO