In occasione della manifestazione in oggetto si  rende  necessaria l’interdizione integrale al traffico veicolare di un’area molto ampia della rete viaria urbana del centro cittadino. Ciò anche in considerazione delle misure da attuare in materia di safety e security in conformità al documento di valutazione dei rischi ed ai modelli organizzativi previsti dalle vigenti linee guida ministeriali.

Le misure specifiche di regolamentazione del traffico, saranno applicate, progressivamente, sin dal giorno 18  aprile 2019  (Giovedì Santo) con il divieto di sosta in tutta la Piazza Umberto I e la chiusura al transito veicolare di  Via Palermo dalle ore 19,00 fino alle ore 24,00; il giorno 19/04/2019 (Venerdì Santo) il divieto di sosta in Piazza Umberto I varrà dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 22,00, inoltre il divieto di sosta varrà anche in Via Palermo nel tratto compreso tra la Piazza Umberto I e l’incrocio con il Viale Peppe Sorce; sempre il giorno 19/04/2019 la Via Palermo verrà chiusa al normale transito veicolare a partire dalle ore 15,00 e fino alla deposizione di Cristo dal Calvario.

Si ribadisce che la chiusura integrale della Piazza Umberto I e della Via Palermo  è prevista  per i giorni 18, 19 e 20 come da segnaletica ivi collocata.

Nei giorni precedenti la Piazza Umberto I sarà transitabile pur non potendosi escludere la possibilità di rallentamenti e incolonnamenti ovvero interdizioni temporanee alla circolazione veicolare dovendo consentire l’allestimento della scala di accesso al calvario che impegna parte della carreggiata di via Palermo.

Si informa,  inoltre, che come ormai da procedura consolidata al servizio di sicurezza parteciperanno rappresentanti o delegati delle confraternite con mezzi propri che saranno resi visibili da apposita cartellonistica.

Tanto, si informa la cittadinanza, e si confida una fattiva collaborazione.

Si allega altresì ordinanza sindacale.

 

 Il Comandante della P.M.                                                               Il Sindaco

F.to Comm. Attilio Frangiamore                            F.to Giuseppe Sebastiano Catania